Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle della Roma - Lukaku, un addio da film struggente. Paredes si prende un rosso inutile

Le pagelle della Roma - Lukaku, un addio da film struggente. Paredes si prende un rosso inutileTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 19 maggio 2024, 22:48Serie A
di Patrick Iannarelli

Risultato finale: Roma-Genoa 1-0

Svilar 6,5 - Vive una serata di relativa tranquillità. Nel primo tempo mura Retegui, ma il gioco è fermo per fuorigioco. Nel secondo tempo controlla e non va quasi mai in affanno, in pieno recupero si supera sul mancino velenoso di Malinovskyi.

Celik 6 - Un paio di sbavature gli condizionano la gara, almeno nel primo tempo. Poi cresce e riesce a limitare gli errori, soprattutto con la Roma in dieci uomini a causa del rosso di Paredes.

Llorente 6,5 - Concede qualche pallone di troppo, a volte si addormenta e lascia campo, troppo campo. Il Genoa non ne approfitta, poi si riprende e cancella gli errori in una ripresa gestita con personalità.

Ndicka 7 - Rischia spesso di complicarsi la vita, ma alla fine è il migliore nella coppia dei due centrali. Respinge tre conclusioni verso lo specchio, con la difesa a tre rischia ancora meno.

Angelino 6,5 - Per poco non si inventa un gran gol con il mezzo esterno dalla distanza. Spinge sempre, può essere il valore aggiunto per il futuro. Dall'81' Mancini s.v.

Cristante 6 - S'intestardisce troppo, inizia a provarci una, due, tre volte dalla distanza. Non becca quasi mai la porta, ma almeno in fase di non possesso riesce a dare la solita mano.

Paredes 4,5 - Predica tanto e razzola pure male. L'impegno non manca, ma tutti quei palloni sparati in area senza precisione hanno poco senso. Poi s'inventa la genialata, un rosso evitabilissimo per chissà quale proteste.

Bove 6,5 - Forse gli manca soltanto la lucidità, ma si sbatte tanto. È un moto perpetuo, non crolla mai nemmeno quando bisogna mettersi in trincea.

Baldanzi 6,5 - In un'ora in cui la Roma stecca e gira a vuoto, è l'unico a combinare qualcosa, a trovare soluzioni al rebus genoano. Non ci riesce, ma almeno ci prova. Dal 63' El Shaarawy 7 - Entra in campo con un piglio differente, dopo cinque palloni toccati si capisce che è la sua serata. Niente gol, ma l'assist ha lo stesso peso.

Pellegrini 5,5 - Si limita al passaggio semplice, alla rifinitura. Qualche scambio sì, ma niente di particolarmente complicato dal punto di vista geometrico. Dal 63' Dybala 6 - Entra in campo e accende la luce, ma la sua partita dura una mezz'ora scarsa. Dal 92' Kristensen sv

Lukaku 6,5 - Un addio da film struggente. Non tocca mezzo pallone per 79 minuti, si divora pure una buona occasione in campo aperto. Poi il colpo di testa e il gol, forse l'ultimo con la maglia giallorossa. Dal 92' Abraham sv

Daniele De Rossi 6,5 - Cosa vuoi che sia, passa tutto quanto. Solo un po' di tempo e alla fine ci riderai anche su. Arrivato da traghettatore, chiude l'ultima all'Olimpico con una vittoria, davanti alla sua gente: il prossimo anno sarà un bel banco di prova dopo una stagione nata storta e raddrizzata in extremis, proponendo pure qualche idea interessante di calcio. Ma servirà tornare in Champions per colmare il gap con le rivali.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile