Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / bari / In Primo Piano
Il giorno di Bari-Ternana. Come è andata fra le due squadre nella 'regular season'
giovedì 16 maggio 2024, 14:30In Primo Piano
di Antonio Testini
per Tuttobari.com

Il giorno di Bari-Ternana. Come è andata fra le due squadre nella 'regular season'

È arrivato il giorno dell’attesa sfida tra Bari e Ternana. Questa sera verrà scritto il primo dei due capitoli dei play-out della Serie B 2023-24. Importante per i biancorossi ottenere un risultato positivo tra le mura amiche, così da affrontare in maniera più serena la delicata trasferta del Liberati tra esattamente sette giorni. Durante il campionato regolare le cose sono andate decisamente bene per i galletti, che hanno raccolto complessivamente 4 punti.

All’andata, a Terni, sulla panchina biancorossa sedeva ancora Michele Mignani. La sfida terminò con uno 0-0 tutto sommato positivo per i biancorossi. Infatti, le migliori occasioni del pomeriggio furono tra i piedi delle fere. In particolare, nel finale di gara a salvare il Bari fu il palo centrato da Raimondo. 

Decisamente meglio nella gara di ritorno a gennaio. Eravamo alla prima giornata del girone di ritorno e il mercato di riparazione era appena cominciato con gli arrivi di Lulic e Kallon. Su quest’ultimo, soprattutto, erano riposte molte aspettative. Aspettative che furono mantenute nella gara di debutto: l’attaccante della Sierra Leone sfoderò un’ottima partita, trovando un assist per Nasti. I biancorossi si imposero con un netto 3-1, con le reti di Ricci, Nasti e Dorval. Inutile nel finale il gol della bandiera di Diakité. Fu, probabilmente, la miglior versione del Bari targato Marino

Servirà replicare la partita di ritorno per indirizzare bene questo spareggio salvezza. Una prestazione come quella del 13 gennaio permetterebbe ai biancorossi di avvicinarsi al meglio anche alla sfida di ritorno e di mettere in cassaforte una categoria che è troppo importante mantenere.