Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / bari / In Primo Piano
GdM - I dubbi di Colantuono, quattro moduli e poche certezzeTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Gaetano
martedì 13 dicembre 2016, 10:00In Primo Piano
di Davide Rega
per Tuttobari.com

GdM - I dubbi di Colantuono, quattro moduli e poche certezze

Sarà un Bari incerottato e carico di assenze quello che affronterà l'Avellino nel prossimo turno di campionato. Fra infortuni, Ivan, Martinho, Monachello e Sabelli, e squalifiche, Basha, Cassani, Di cesare e Valiani, i galletti non potranno contare su otto potenziali titolari. In dubbio anche Moras, che al momento è una grande incognita. Di fatto la sua presenza/assenza cambierebbe notevolmente le cose.

Infatti, come si legge fra le colonne de La Gazzetta del Mezzogiorno, Colontuono in queste ore è alle prese con la scelta del modulo da utilizzare contro gli irpini. Se Moras dovesse farcela potrebbe essere riproposta la difesa a tre, con Tonucci e Capradossi al fianco del centrale greco. In caso contrario si virerà su un modulo con difesa a quattro, che vedrebbe Giuseppe Scalera, prodotto del vivaio biancorosso, fare il proprio esordio in Serie B.

Le soluzioni in tal senso sono tre. Potrebbe trattarsi del 4-3-3, utilizzato da Colontuono nelle prime uscite da tecnico del galletto con risultati alterni. Oppure potrebbe tornare di moda il 4-4-2, con cui il Bari ha lavorato a lungo all'inizio della stagione sotto la guida tecnica di Roberto Stellone. Infine, conclude il quotidiano, potrebbe esserci spazio per una novità: il 4-2-3-1, Con De Luca, Brienza e Furlan a fare da rifinitori alle spalle del centravanti Maniero.