Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Capello difende Allegri: "In questi anni c'è stato un tiro al bersaglio quasi esasperato"

Capello difende Allegri: "In questi anni c'è stato un tiro al bersaglio quasi esasperato"TUTTO mercato WEB
venerdì 17 maggio 2024, 16:15Serie A
di Raimondo De Magistris

Fabio Capello ha analizzato la situazione della Juventus e di Massimiliano Allegri nel corso di una intervista rilasciata alla 'Gazzetta dello Sport': "Le critiche su di lui c'erano già quando vinceva, ma in questi anni sono diventate un tiro al bersaglio quasi esasperato. La verità è che la carriera parla per lui, Allegri è uno che merita rispetto. La sua reazione alla fine della partita mi ha sorpreso perché chiaramente non è stato un semplice raptus agonistico, ma nascondeva qualcosa di più profondo".

E ancora: "Con l'arrivo di Giuntoli in società l'aria è cambiata e lui questo l'ha sentito, rendendosi conto giorno dopo giorno che le voci che lo riguardavano erano vere, e allora, con una coppa tra le mani, viene fuori l’orgoglio. La Juve quest'anno era inferiore all'Inter e anche al Milan".

Sul futuro della Juventus, questo il pensiero di Capello: "L’altra sera ho visto una Juve compatta, attenta in difesa come nella prima parte della stagione, pronta a riconquistare il pallone e ripartire come chiedeva il tecnico e con un centravanti che ha fatto quel che doveva: Vlahovic è stato perfetto. L'aver vinto qualcosa per i giocatori che non l'avevano mai fatto rappresenta uno step importante perché quando inizi a vincere acquisisci un approccio diverso. Per alzare il livello però la società sarà costretta ad investire: servono tre o quattro grandi giocatori".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile