Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Romelu Lukaku, una storia incredibile. L'Inter si è sentita tradita, a Roma lo amano

Romelu Lukaku, una storia incredibile. L'Inter si è sentita tradita, a Roma lo amanoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 13 maggio 2024, 05:00Nato Oggi...
di Alessio Del Lungo

390 gol in 758 partite basterebbero per descrivere le qualità di Romelu Lukaku. L'attaccante belga è un giocatore indiscutibile, è difficile criticarlo vedendo i numeri che è riuscito a raggiungere nella sua carriera, ma, come tutti, ha i suoi limiti che, nel suo caso, sono caratteriali. Ed è strano per uno che ha giocato nel Chelsea, nel Manchester United, nell'Inter, nella Roma e nel suo palmares vanta una Jupiler League, una FA Cup, un Mondiale per Club, una Serie A, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana.

Dopo tanti alti e bassi, l'Inter decide di puntare su di lui nell'estate 2019 per regalare ad Antonio Conte il giocatore che potrebbe fargli fare il salto di qualità. Il classe '93 è già tra i più considerati nel panorama mondiale, ma le sue performance con i nerazzurri fanno aumentare il suo status al punto che ci si domanda se davvero sia il centravanti di ruolo migliore del pianeta: 64 gol in due stagioni e la conquista di un titolo che mancava dal 2009/2010. È lui il trascinatore, l'uomo simbolo di Milano, il re della città. Nell'estate 2021 dice però addio al club di Viale della Liberazione, permettendo comunque alla società di incassare 113 milioni di euro, un'enormità per la situazione che sta vivendo il presidente Steven Zhang. La tifoseria non la prende benissimo, viene visto come un traditore, uno che ha voltato le spalle a chi lo ha amato incondizionatamente, ma presto Lukaku torna sui suoi passi.

In alcune interviste spiega di voler tornare all'Inter, che non accettarà mai un trasferimento al Milan o alla Juventus e Ausilio comincia a corteggiarlo nuovamente. Le cose cambiano, il tempo passa, ma nell'estate 2022 Lukaku torna all'Inter con la formula del prestito oneroso e, malgrado un po' di scetticismo iniziale, tutto sembra nuovamente essere come prima. Il rendimento sul terreno di gioco non è lo stesso, gli infortuni complicano le cose, la concorrenza di Dzeko fa il resto, ma San Siro tributa una standing ovation praticamente sempre al belga, che ricambia l'affetto con ampi gesti a più riprese. Trova la sua migliore condizione fisica nel finale di stagione, quando conta, Inzaghi però lo tiene fuori nella finale di Champions e così qualcosa si rompe. Tutti, dai dirigenti all'allenatore, fino ai compagni di squadra, erano convinti che rimanesse, ma all'improvviso un dietrofront inspiegabile, le trattative, poi non andate a buon fine, con la Juventus e il passaggio alla Roma nel silenzio assordante. Mai una parola su quanto successo, mai un saluto ai tifosi dell'Inter. Che lo scorso 29 ottobre lo hanno riempito di fischi al Meazza. Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Ecco, questo no. Alla Roma per ora vanta 36 presenze e 20 gol. Oggi Romelu Lukaku compie 31 anni.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile